César Lévano

César Lévano La RosaCésar è lo pseudonimo che Edmundo Dante Lévano La Rosa usa –come omaggio a César Vallejo- da quando scrisse il suo primo articolo sulla rivista Cultura.

Suo padre e suo nonno furono dei giornalisti autodidatti come lui; crearono diversi organi di lotta con idee anarchiche.

E’ stato direttore del giornale Estrella Roja; ha fondato a La Oroya (zona miniera delle Ande) il giornale El Metalúrgico (1948), organo del Sindacato dei lavoratori metallurgici a Cerro de Pasco; dal 1956 fino al 1960 ha lavorato per l’agenzia di notizie France-Presse come traduttore e redattore; è passato per le redazioni di Marka, La República y ; nel 1975, ha diretto La jornada, supplemento del quotidiano La Prensa; fu direttore del quotidiano Última Hora (1991); panelista del programma politico Pulso e editore associato della rivista Caretas.

Durante il regime dittatoriale del generale Manuel A. Odría, venne carcerato ingiustamente in due occasioni a causa dei suoi legami marxisti.

Nel 1976, durante il governo militare di Francisco Morales Bermúdez, venne carcerato e torturato per difendere le proprie idee .

Ha scritto e pubblicato diversi saggi e libri di poesia, tra le quali troviamo Mariátegui: La voz del Perú integral; La verdadera historia de la lucha por las ocho horas en el Perú; Tono peregrino; Este y Oeste; Árbol de batallas.

Ha coeditato il libro La utopía libertaria en el Perú. (Fondo Editorial del Congreso, 2006), che raccoglie gli scritti di Manuel y Delfín Lévano.

Inoltre è autore di alcune belle canzoni, valzer, yaravíes, huaynos e perfino di una rumba flamenca, diverse di queste in collaborazione con maestri come Manuel Acosta Ojeda e Víctor Merino.

Nel 2002, è stato insignito dal governo peruviano con l’Ordine al merito per Servizi Distinti il Grado de Gran Cruz. Nel 2005, è stato fregiato dal Tribunale Costituzionale per la sua difesa dei diritti umani.
E’ professore dell’Universidad Nacional de  San Marcos dal 1980, attualmente si occupa della direzione dell’area di stampa, pubblicazione e R.R.P.P. del Centro Culturale di San Marcos; e dal 2009 è direttore del quotidiano La Primera Perú.

http://www.ccsm-unmsm.edu.pe/prensa/equipo.htm