Adriane Queiroz

Adriane Queiroz, soprano brasiliana, vive a Berlino e da oltre dieci anni; svolge il suo lavoro musicale in  Europa, soprattutto in Germania dove fa parte dell’Ensemble solisti dell’Opera di Berlino, Staatsoper.

Adriane ha iniziato i suoi studi con Marina Monarcha e Malina Mineva presso il Conservatorio Carlos Gomes, a Belem do Pará, Brasile. Dopo si è laureata presso l’Università Viennese di Arte, con il Prof° Walter Moore nella categoria di Lied e Oratorio e, in Opera con Helga Wagner. In quel periodo ha cantato nella Volksoper di Vienna, fra tanti altri.

Risale al 2002 il suo ingresso nell’Ensemble solisti dell’Opera berlinese (Staatsoper) cantando sotto la direzione dei Maestri come: Daniel Barenboim, Kent Nagano, Rene Jacobs, ed altri ancora.

Ha partecipato nel festival di Salzburgo con “La Bella Helena”, di Richard Strauss, con Fábio Luisi; ha cantato nella Filarmonica di Berlino “La Ottava Sinfonia” di Mahler con Pierre Boulez, registrando la stessa opera per la Gramophone tedesca.

Il suo repertorio operistico conta opere di primo livello, spiccano: Mozart (Le nozze di Figaro, Il flauto Magico, Cosi fan tutte, Don Giovanni) e i romantici Puccini e Bizet, e molti altri ancora.

Nell’ambito concertistico, ha cantato a San Pietroburgo nel festival dei Concerti estivi cantando Strauss (le quattro ultime canzoni) e a Mosca con Semion Skigin ha presentato il suo repertorio brasiliano e americano.

Negli anni 2013,14 e 15, ha cantato con la Filarmonica di Baden Baden, sotto la direzione del M° Pavel Baleff “La Nona Sinfonia di Beethoven” ed altri concerti operistici.

Parallelamente ha svolto un lavoro di diffusione della Musica brasiliana; ha registrato nel 2011 un CD con le Canzoni di Camargo Guarnieri e Francisco Mignone, “Sons do Mundo”, Klang der Welt, insieme ai musicisti della Deutsche Oper.

Nel 2014 ha debuttato nel Falstaff sotto la battuta del Maestro John Neschling; ha partecipato nel Festival dell’Opera a Belém (Brasile) come Marguerite nel Mefistofele, di Boito, sotto la direzione di Caetano Vilela.

Attualmente, la soprano brasiliana raccoglie molti successi e ammirazione dal pubblico tedesco e non solo, un vero orgoglio latinoamericano!