Simona Russo – pianista

SIMONA RUSSO

sIMO_rUSSO

Simona Russo inizia lo studio del pianoforte all’eta’ di 7 anni presso il Liceo Musicale “G.B.Viotti” di Vercelli dove viene già apprezzata per le doti espressive da maestri come J.Michaolt dell’Ecole Normale de Paris.

Prosegue gli studi presso il conservatorio “G.Cantelli” di Novara e consegue il diploma con ottimo profitto sotto la guida della prof.ssa Giovanna Buratti  frequentando contemporaneamente l’Istituto Magistrale.

Ha suonato in diverse manifestazioni concertistiche sia in veste solistica che in varie formazioni cameristiche riscuotendo sempre consensi, premi e ottime critiche.

Nel 1991 e’ stata scelta per esibirsi ad un convegno organizzato dal conservatorio in occasione del bicentenario sulla morte di W.A.Mozart.

Si è perfezionata in pianoforte solista con N. Delle Vigne Fabbri,dell’Ecole Normal De Paris e con Isabella Loporto,sua assistente per l’Italia; si perfezionata in musica da camera con Bernard Gregor Smith e Yolande Wrigley.

Ha partecipato ai corsi per pianista accompagnatore tenuti dal maestro Attilio Martignoni.

Per due anni consecutivi e’ risultata idonea alle selezioni per l’Orchestre Giovanile Italiana di Fiesole e all’Orchestra Giovanile di Arona.

Dal 1993 al 2001 ha suonato stabilmente in duo con il trombettista Sergio Casesi (prima tromba de l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali”) con il quale ha conseguito il Diploma Superiore di musica da camera presso l’Accademia Musicale “Incontri col maestro” di Imola sotto la guida del maestro Piernarciso Masi.

Con questa formazione ha ricevuto numerosi primi premi assoluti nell’ambito di concorsi di musica internazionali,riconoscimenti quali “Miglior duo italiano”, dediche composte come quella del compositore S.Martinotti che il duo ha inciso in prima esecuzione mondiale e numerose esibizioni nelle maggiori citta’ italiane, in Francia e dirette radiofoniche.

Nel 2001 ha collaborato con Gabriele Cassone, concertista di chiara fama,in un concerto organizzato dalla Yamaha e ha insegnato canto corale presso il Liceo Musicale “F.A.Vallotti” di Vercelli.

Nel 1997 forma il “Dynamico duo” con la pianista Antonietta Incardona, e comincia ad esibirsi in sale da concerto e teatri italiani (Dal Verme di Milano, Palazzina Liberty di Milano, Teatro Fraschini di Pavia, Filodrammatici di Piacenza, Sala Verdi e Sala Puccini di Milano, Rocca Sforzesca di Firenze e Imola ecc…) e stranieri (Francia, Svizzera, Austria) riscontrando grandi consensi di pubblico e di critica non solo per la grande sensibilità musicale ma anche  per la capacità di proporre musiche accattivanti e coinvolgenti adatte ad ogni situazione concertistica.

Dagli interessi poliedrici la pianistica Russo segue collaborazioni con poeti, scrittori,fotografi,piccole orchestre da camera e attori con i quali mette in scena particolari forme concertistiche.

Suona stabilmente in duo con la flautista Concetta Mancuso e la cantante Eliana Sanna con le quali affronta diversi tipi di repertorio.